Che cos’è lo Yogaterapia?
Lo Yogaterapia è pura salute e benessere. Una cura personale che tutti ci meritiamo.
Le sessioni di yogaterapia sono lezioni individuali volti a dedicare tempo a noi stessi. Una cura adatta al nostro corpo, al nostro stile di vita e alle nostre aspettative.
Questa pratica riconduce il corpo e la mente in equilibrio, spesso portandoci ad un completo recupero o a rilevanti cambiamenti nella qualità della vita.
La richiesta di questa forma di terapia è sempre più in aumento.


La terapia yoga è piuttosto nuova sia in Italia che in Europa ma ampiamente utilizzata in paesi come America e Australia. Gli yogaterapisti oltre a conoscere l’antica disciplina dello yoga, hanno conoscenze scientifiche raggiunte con l’ottenimento di un diploma rilasciato dall’International Association of Yoga Therapists e trovano occupazione in ospedali e cliniche di riabilitazione. Lo yogaterapista spesso collabora con il medico generico o con specialisti come cardiologi, internisti, urologi, oncologi, fisioterapisti, osteopati e psicoterapisti.
Lo yogaterapia non si limita a risolvere il dolore o il fastidio specifico ma punta a tutto il benessere del corpo e della mente.
Dopo il primo incontro, in cui il cliente racconta la sua storia, inizierà un percorso individuale e personale. Questo percorso yogaterapeutico seguirà un progresso naturale e fluido perfettamente adatto al cliente. Tutte le sessioni durano circa 75 minuti.
Il numero di sessioni necessarie possono essere scelte dal cliente o in accordo con il terapista. Lo yogaterapia non deve essere un processo lungo ma per qualcuno potrebbe diventare anche parte della propria vita.
Lo Yogaterapia non è una soluzione rapida, è piuttosto un modo per riprendere il proprio percorso che porta al recupero o a un maggiore benessere, dandoci una sensazione di armonia e di completezza.
Sentirete subito un miglioramento dopo la prima sessione ma è sopratutto a lungo termine che vi darà tutti quei meravigliosi benefici, in modo che vi (ri)sentirete in forma, più forti fisica e mentale, con un equilibrio personale.
La terapia yoga è per chiunque desideri sperimentare una maggior benessere e non è necessario avere esperienza con lo yoga

La terapia yoga è adatta a tutti.
Ed è adatto se si verificano reclami come:
- Disturbi fisici (schiena, collo, spalle, ginocchio, bacino, gamba, mano, piede, ecc.)
- Disturbi cardiovascolari (malattie cardiovascolari)
- Problemi respiratori (asthma, iperventilazione, mancanza di aria, ecc.)
- Malattie endocrine / squilibrio ormonale (menopausa, pubertà, sindrome premestruale, ecc.)
- Malattie autoimmuni (reumatismi, diabete, Crohn, Hashimoto, psoriasi, ecc.)
- Recupero durante / dopo il cancro
- Recupero dopo Corona / Covid-19
- Dolore
- Ansia / depressione
- Esaurimento
- Disturbi del sonno
- Fatica
- Trauma
- Desiderio di gravidanza / reclami di gravidanza
- Disturbi pelvici / instabilità pelvica
- Problemi alimentari
- Disturbi psicosomatici
- Problemi di comunicazione e relazione
Hai bisogno di più creatività nel tuo lavoro o nella vita quotidiana?
Una visione a lungo termine per la tua nuova attività? O vorresti più significato nella tua vita quotidiana?
Vuoi sfondare schemi o abbandonare abitudini che non ti aiutano più?
Pensa a lavorare a cose più sottili come:
- Rompere vecchi schemi
- Affrontare le abitudini indesiderate
- Obiettivi lavorative o private
- Stimolare la creatività
- Mantenere la creatività per molto tempo
- Praticare la compassione
- Praticare l’accettazione
- Aumentare la concentrazione
- Approfondire la visione per un nuovo progetto
Questi sono tutto obiettivi che si possono raggiungere attraverso lo yoga terapeutico.
In breve: la terapia yoga facilità gli strumenti per fare uscire la versione migliore di te. La Yogaterapia offre anche un buon supporto come ulteriore assistenza per la supervisione medica o la fisioterapia. Con la terapia yoga si impara a conoscere in profondità il proprio corpo e la propria energia. È l’auto esplorazione con l’aiuto dello yoga e scienze. La terapia yoga è un supporto ma non sostituisce la medicina regolare.
Intake & Programma
Iniziamo la prima lezione con un’intake. Qui ci conosciamo e discutiamo la tua storia (medica / sanitaria), i tuoi desideri e le motivazioni. Guarderò la tua postura, i tuoi movimenti e la tua respirazione. Questo è importante per avere un’immagine di te come persona e della tua capacità di movimento. Naturalmente, tutte le sessioni sono completamente prive di dolore.
La terapia yoga utilizza divere tecniche di movimento specifiche ed esercizi su misura per il tuo corpo. Si concentra su tecniche di respirazione buone e corrette (Pranayama). Utilizza varie tecniche di rilassamento come visualizzazioni, meditazioni (guidate) e Yoga Nidra. Tutto ciò garantisce che la terapia yoga promuova e migliori il tuo benessere e aiuti a ridurre tutti i tipi di sintomi (dolore e disturbi di salute).
Certe volte decidiamo di fare lezioni di yoga fisicamente intensa (Vinyasa/ Vinyasa Flow) con un aspetto di terapia riguarda la respirazione e meditazione. Queste lezioni sono lezioni di yoga private e riguardano sia chi non ha ancora esperienze con lo yoga che persone che praticano da più tempo.
Contattami per info su Yogaterapia
Dicono di Yogandy
Loredana
Faccio yoga con wendy da circa un mese. Ritenevo potesse servirmi per rilassarmi. È molto di più. ho iniziato D’avere consapevolezza del mio corpo nella sua integrità e dell importanza del respiro. Di lezione in lezione il mio corpo e più agile più flessibile e la mia postura e sensibilmente più armoniosa e sento di recuperare energia. Mi spiace di non aver iniziato prima. Credo infatti che come disciplina andrebbe proposto nelle scuole per iniziare fin da piccoli a conoscere le potenzialità del nostro corpo e dell nostra mente. Grazie Wendy mi fai stare bene.
Patrizia
Wendy, l’ho conosciuta per caso perché avevo problemi alla schiena ed alla spalla. Wendy mi è entrata subito nel cuore, per il suo sorriso, per la sua professionalità, la sua bravura e ti rende tutto semplice e possibilissimo da fare. Io avevo già esperienze con lo yoga , pero con lo yogaterapia che fa lei è assolutamente tutto un altro mondo. Ti fa entrare dentro un'altra atmosfera, ti fa rendere conto di quello che fai, il motivo per il quale lo fai e mi piace soprattutto quando mi porta in un'altra dimensione con il suo rilassamento (Yoga Nidra). La mia esperienza è stata magica. Secondo me chi prova una lezione con lei non la abbandonerà più, così come io non la abbandonerò più, finche riuscirò, almeno che lei non decide di cambiare città!
Carmela
Lo yoga è stata una meravigliosa scoperta per me,che grazie a Wendy ho iniziato a praticare. Trovo nella mia insegnante professionalità,competenza ed entusiasmo,accompagnato da dolce sorriso. Ho scoperto di conoscere, come gestire il mio corpo e la mia mente.Consiglio a tutti di provare l'atmosfera delle sue lezioni, è magica.
Olessia
I had the pleasure of attending Wendy’s classes while in Palermo. She is an amazing yoga instructor, who is not only knowledgeable, thorough and helpful, but is also warm, friendly and very welcoming. She takes individual approach, and while it was easy to visually follow her instruction, she made sure to include me by repeating it in English. Beautiful and soothing music, it was a joy to be in her class. Truly a fantastic experience all around!
Jonathan
Lo studio di Wendy è tranquillo e calmo, ed è stato lo spazio perfetto per me per praticare yoga mentre sono stato in vacanza a Palermo. Wendy è un'istruttrice amichevole e disponibile ed è in grado di fornire lezioni di inglese e italiano. Ritornerò sicuramente in questo studio se dovessi tornare a Palermo. Grazie Wendy!
Cristina
Un luogo pieno di energia dove ricaricare il corpo e la mente, staccare la spina dagli impegni e i pensieri quotidiani. Grazie alla maestra Wendy per questo scambio di respiri! Namastè.
Lucia
Ho iniziato a frequentare il centro di Wendy per problemi di scoliosi con lezione individuale di yogaterapia. Risultato positivo! Posso affermare che è una grande professionista, molto preparata. Wendy, una persona che trasmette energia positiva e benessere! Consiglio per yoga e yogaterapia.